Verifica partita Iva
Il servizio permette di verificare la validità di una partita Iva e di conoscere, inoltre, le informazioni registrate in Anagrafe tributaria sul suo stato di attività e sulla denominazione o sul cognome e nome del titolare. Questa consultazione è prevista dall'articolo 35-quater del Dpr 633 del 1972.
Per verificare se la partita Iva è di un soggetto autorizzato ad effettuare operazioni intracomunitarie deve essere utilizzato il servizio Controllo partite Iva comunitarie (Vies).
Questo servizio consente agli operatori commerciali titolari di una partita IVA che effettuano cessioni intracomunitarie, di verificare la validità del numero di identificazione IVA dei loro clienti, attraverso il collegamento con i sistemi fiscali degli Stati membri dell'Unione Europea.
Il servizio permette di verificare l'esistenza e la corrispondenza tra un codice fiscale e i dati anagrafici di un soggetto, confrontando i dati inseriti con quelli registrati in Anagrafe tributaria. Questa consultazione con accesso libero è stata disposta dal decreto legge n. 78 del 2010 (articolo 38, comma 6, primo paragrafo del dl 78/2010 convertito con modificazioni dalla legge 122/2010)
Immagini
Chi è Online
Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online
Novità da Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 ORE - Homepage
-
Tim, fondi sovrani e Brookfield in manovra sul dossier rete
-
Sanremo 2023, standing ovation per Mattarella. Benigni: «La Costituzione è come Volare»
-
A Piazza Affari parte la corsa al rinnovo di 62 board: 230 posti per le donne
-
Microsoft lancia la sfida a Google: nuovo Bing con intelligenza artificiale
-
Matrimonio bianco per 10 anni? L’assegno alla ex va versato lo stesso